Se si ha il sospetto che qualcuno abbia ottenuto l'accesso non autorizzato al proprio profilo Facebook è possibile verificarlo e mettere in sicurezza il profilo tramite il link: https://facebook.com/hacked
Una volta eseguito l'accesso verrà chiesto di cambiare password e sarà avviato un processo composto da diversi passaggi per mettere in sicurezza il proprio account Facebook.
martedì 15 settembre 2015
lunedì 14 settembre 2015
Windows Quick Tip: Visualizzare prima la lettera e poi il nome del disco in Esplora risorse
Come impostazione predefinita in Esplora risorse di Windows viene visualizzato prima il nome del disco fisso/partizione e successivamente la lettera associata. Se si intende modificare tale impostazione è necessario agire tramite il registro di sistema:
Dal seguente link è possibile scaricare i file .reg per abilitare/disabilitare ShowDriveLettersFirst 
DOWNLOAD
- Avviare il registro di sistema (WIN+R e digitare regedit seguito da invio)
- Posizionarsi su
 HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer
- Creare un nuovo valore DWORD e assegnargli il nome ShowDriveLettersFirst
- Assegnare il valore 4
|  | 
| FIG 1 - ShowDriveLettersFirst | 
DOWNLOAD
Office Quick Tip: Scrivere velocemente i caratteri ©, ®, ™ all'interno delle applicazioni Office
venerdì 11 settembre 2015
Windows Quick Tip: Disabilitare la telemetria
In Windows 10  sono integrate funzioni che possono essere viste come lesive della privacy degli utenti. Una di queste  è la "Telemetria": il sistema operativo invia dati cifrati e non visibili dall'utente a Microsoft. I dati vengono inviati ai seguenti host:
vortex-win.data.microsoft.com
settings-win.data.microsoft.com
Putroppo tale funzione è stata introdotta di recente anche in Windows 7, Windows 8 e Windows Server con gli aggiornamenti KB3075249, KB3080149 e KB3068708 distribuiti tramite WSUS.
Inutile agire sul file HOSTS, si può pensare di bloccare la comunicazione tramite un firewall perimetrale oppure utilizzando un firewall installato sul PC.
Per le versioni di Windows antecedenti alla 10 è possibile rimuovere gli aggiornamenti incriminati utilizzando i seguenti comandi:
wusa /uninstall /kb:3068708 /quiet /norestart
wusa /uninstall /kb:3022345 /quiet /norestart
wusa /uninstall /kb:3075249 /quiet /norestart
wusa /uninstall /kb:3080149 /quiet /norestart
Altrimenti possiamo procedere in uno dei seguenti modi.
Stoppare e disabilitare il servizio Diagnostics Tracking Service
Stoppare e disabilitare il servizio Diagnostics Tracking Service tramite Powershell
Disabilitare il servizio Diagnostics Tracking Service tramite registro di sistema
Disabilitare la telemetria tramite GPO (solo per Windows 10)
vortex-win.data.microsoft.com
settings-win.data.microsoft.com
Putroppo tale funzione è stata introdotta di recente anche in Windows 7, Windows 8 e Windows Server con gli aggiornamenti KB3075249, KB3080149 e KB3068708 distribuiti tramite WSUS.
Inutile agire sul file HOSTS, si può pensare di bloccare la comunicazione tramite un firewall perimetrale oppure utilizzando un firewall installato sul PC.
Per le versioni di Windows antecedenti alla 10 è possibile rimuovere gli aggiornamenti incriminati utilizzando i seguenti comandi:
wusa /uninstall /kb:3068708 /quiet /norestart
wusa /uninstall /kb:3022345 /quiet /norestart
wusa /uninstall /kb:3075249 /quiet /norestart
wusa /uninstall /kb:3080149 /quiet /norestart
Altrimenti possiamo procedere in uno dei seguenti modi.
Stoppare e disabilitare il servizio Diagnostics Tracking Service
- Accedere ai servizi del sistema operativo (WIN+R e digitare services.msc seguito da invio);
- Cliccare 2 volte, con il tasto sinistro del mouse, sul servizio Diagnostics Tracking Service;
- Nella nuova finestra di dialogo, impostare Tipo di avvio su Disabilitato e cliccare sul pulsante Interrompi per stoppare il servizio;
- Cliccare su Applica per rendere effettive le modifiche.
|  | 
| FIG 1 - Servizio Diagnostics Tracking Service | 
Stoppare e disabilitare il servizio Diagnostics Tracking Service tramite Powershell
- Avviare Powershell (WIN+R e digitare powershell seguito da invio)
- Eseguire i comandi
 stop-service diagtrack
 set-service diagtrack -startuptype disabled
 per stoppare e disattivare il servizio Diagnostics Tracking Service
Disabilitare il servizio Diagnostics Tracking Service tramite registro di sistema
- Avviare l'editor del registro di sistema (WIN+R e digitare regedit seguito da invio)
- Posizionarsi su
 HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\DiagTrack
- Assegnare a Start il valore 4 per disabilitare il servizio. Al successivo avvio del sistema il servizio Diagnostics Tracking Service non verrà avviato.
 Al seguente link è possibile scaricare i file .reg per abilitare/disabilitre il servizio: Download
Disabilitare la telemetria tramite GPO (solo per Windows 10)
- Avviare l'Editor criteri di gruppo locali (WIN+R e digitare gpedit.msc seguito da invio)
- Posizionarsi su Configurazione computer>Modelli amministrativi>Componenti di Windows>Raccolta dati e versioni di anteprima (Computer Configuration>Administrative Templates>Windows Components>Data Collection and Preview Builds)
- Disattivare l'impostazione Consenti telemetria
|  | 
| FIG 2 - Editor Criteri di gruppo locali: Telemetria | 
Etichette:
Diagnostics Tracking Service,
DiagTrack,
KB3068708,
KB3075249,
KB3080149,
settings-win.data.microsoft.com,
telemetria,
vortex-win.data.microsoft.com,
Windows 10
venerdì 4 settembre 2015
Android: APK da Google Play
Google Play, conosciuto anche come Google Play Store, è il negozio virtuale online di Google contenente App, Musica, Film, Libri, Riviste ecc.
Collegandoci al Google Play possiamo installare App e giochi sui nostri dispositivi ma non è possibile scaricare i file .apk per poter effettuare l'installazione manualmente (magari in un secondo momento o semplicemente nel caso il nostro dispositivo non sia connesso ad Internet).
A questa mancanza possiamo rimediare tramite il servizio Evozi APK Donwloader (http://apps.evozi.com/apk-downloader/)
Tutto quello che dobbiamo fare è:
Ovviamente non è possibile scaricare APK di applicazioni a pagamento.
Servizi analoghi:
apk-dl.com
www.apkpure.com
Collegandoci al Google Play possiamo installare App e giochi sui nostri dispositivi ma non è possibile scaricare i file .apk per poter effettuare l'installazione manualmente (magari in un secondo momento o semplicemente nel caso il nostro dispositivo non sia connesso ad Internet).
A questa mancanza possiamo rimediare tramite il servizio Evozi APK Donwloader (http://apps.evozi.com/apk-downloader/)
Tutto quello che dobbiamo fare è:
- Utilizzando il proprio browser sul PC, connettersi a Google Play;
- Ricercare l'App che si desidera e accedere alla relativa pagina;
- Copiare il contenuto della barra indirizzi del browser e incollarlo nella relativa casella presente su http://apps.evozi.com/apk-downloader/ quindi cliccare sul pulsante Generate Download Link;
- Dopo qualche secondo appare il pulsante Click here to download <App>. Cliccando sul pulsante si avvierà il download del file APK
Ovviamente non è possibile scaricare APK di applicazioni a pagamento.
|  | 
| FIG 1 - APK Downloader | 
Servizi analoghi:
apk-dl.com
www.apkpure.com
giovedì 3 settembre 2015
MS Word Quick Tip: Convertire il testo da maiuscolo a minuscolo e viceversa tramite tastiera
Nell'articolo MS Word Quick Tip: Convertire il testo da maiuscolo a minuscolo e viceversa  ho descritto come trasformare il testo selezionato da maiuscolo a minuscolo utilizzando i menu di MS Word. 
É possibile ottenere lo stesso risultato tramite tastiera: una volta selezionato il testo da modificare, tenere premuto il tasto SHIFT (MAIUSCOLO) e premere ripetutamente il tasto F3. Ad ogni pressione del tasto F3 il testo diventerà alternativamente tutto maiuscolo, tutto minuscolo o solo con le iniziali maiuscole.
É possibile ottenere lo stesso risultato tramite tastiera: una volta selezionato il testo da modificare, tenere premuto il tasto SHIFT (MAIUSCOLO) e premere ripetutamente il tasto F3. Ad ogni pressione del tasto F3 il testo diventerà alternativamente tutto maiuscolo, tutto minuscolo o solo con le iniziali maiuscole.
mercoledì 2 settembre 2015
MS Word Quick Tip: Modifica impostazioni interlinea tramite tastiera
Per modificare le impostazioni dell'interlinea all'interno di un documento MS Word senza servirsi degli appositi pulsanti/menu basta selezionare il paragrafo di nostro interesse e premere una delle combinazioni CTRL+1, CTRL+2, CTRL+5 per settare l'interlinea rispettivamente a 1 a 2 o a 1,5
|  | 
| FIG 1 - MS Word - Interlinea | 
martedì 1 settembre 2015
Windows Quick Tip: Conoscere il proprio IP Pubblico tramite prompt dei comandi
Ci sono diversi modi per conoscere il proprio indirizzo IP Pubblico (esterno) ad es. connettendosi ad uno dei numerosi servizi online, come www.whatismyip.com o mxtoolbox.com/WhatIsMyIP/ tramite il proprio browser. 
Per conoscere il proprio indirizzo IP Pubblico utilizzando il prompt dei comandi possiamo affidarci al comando nslookup e al servizio offerto da OpenDNS che consente, tramite una richiesta effettuata al server DNS resolver1.opendns.com, di conoscere l'indirizzo IP esterno. Il comando completo è il seguente:
nslookup myip.opendns.com resolver1.opendns.com
Per conoscere il proprio indirizzo IP Pubblico utilizzando il prompt dei comandi possiamo affidarci al comando nslookup e al servizio offerto da OpenDNS che consente, tramite una richiesta effettuata al server DNS resolver1.opendns.com, di conoscere l'indirizzo IP esterno. Il comando completo è il seguente:
nslookup myip.opendns.com resolver1.opendns.com
|  | 
| FIG 1 - NSLookup e indirizzo IP Pubblico | 
lunedì 31 agosto 2015
Windows Quick Tip: Attivare Hyper-V
Hyper-V è il software di virtualizzazione di Microsoft. Precedentemente integrato solo in Windows Server viene ora fornito anche nelle versioni client del Sistema Operativo a partire dalle versioni Pro ed Enterprise di Windows 8 a 64bit. Hyper-V non è attivo di default, per attivarlo è possibile procedere nel seguente modo:
Una volta attivato, Hyper-V sarà disponibile nell'elenco delle appplicazioni. Avviando la console di gestione di Hyper-V è possibile creare nuove macchine virtuali, avviare VM già esistenti oppure collegarsi ad un server. Come impostazioni di default le macchine virtuali che erano attive allo spegnimento del computer verranno avviate automaticamente al successivo avvio della macchina fisica. Per modificare tale opzione è necessario intervenire singolarmente su ciascuna macchina virtuale:
- Accedere al Pannnello di Controllo->Programmi->Attiva o disattiva funzionalità di Windows, oppure premere la combinazione di tasti WIN+R quindi digitare ed eseguire optionalfeatures
- All'interno dell'elenco individuare la voce Hyper-V e selezionarla aggiungendo un segno di spunta nell'apposita casella. Confermare cliccando sul pulsante OK e attendere che Windows installi i file necessari.
|  | 
| FIG 1 - Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows | 
Una volta attivato, Hyper-V sarà disponibile nell'elenco delle appplicazioni. Avviando la console di gestione di Hyper-V è possibile creare nuove macchine virtuali, avviare VM già esistenti oppure collegarsi ad un server. Come impostazioni di default le macchine virtuali che erano attive allo spegnimento del computer verranno avviate automaticamente al successivo avvio della macchina fisica. Per modificare tale opzione è necessario intervenire singolarmente su ciascuna macchina virtuale:
- Cliccare, con il tasto destro del mouse, sulla macchina virtuale che si intende modificare e, dal menu contestuale, selezionare Impostazioni.
- Nell'elenco presente sulla sinistra della finestre individuare l'elemento Azione di avvio automatico e modificarlo
|  | 
| FIG 2 - Console di gestione di Hyper-V | 
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
 
 
