=rand(x)
ad x va sostituito il numero di paragrafi di testo che si intende generare. Ad es. se si intende generare 2 paragrafi di testo casuale il comando da digitare diventa
=rand(2)
seguito da Invio
![]() |
FIG 1 - Generazione testo casuale |
![]() |
FIG 1 - Generazione testo casuale |
![]() |
FIG 1 - Aggiornamenti |
![]() |
FIG 2 - Arresta il sistema |
![]() |
FIG 3 - Shutdown /p |
![]() |
FIG 1 - Word: Revisione-Confronta |
![]() |
FIG 2 - Confronta documenti |
![]() |
FIG 3 - Confronta documenti pulsante Altro |
![]() |
FIG 4 - Risultato confronto |
![]() |
FIG 1 - Selezione blocco testo premendo il tasto ALT |
![]() |
FIG 1 - Apri con |
![]() |
FIG 2 - Programma predefinito |
![]() |
FIG 3 - Chiave OpenWithList |
![]() |
FIG 4 - Chiave UserChoice |
![]() |
FIG 5 - Chiave HKEY_CLASSES_ROOT |
![]() |
FIG 1 - Pannello di Controllo |
![]() |
FIG 2 - Lingua |
![]() |
FIG 3 - Imposta un metodo di input diverso per ogni finestra dell'applicazione |