In Windows 11 Microsoft ha modernizzato l'interfaccia utente, ma non senza conseguenze sul piano dell’usabilità quotidiana. Uno degli aspetti più controversi è il nuovo menu contestuale il quale si presenta più affollato rispetto alle versioni precedenti. Oltre alle voci essenziali, include numerose opzioni considerate superflue da molti utenti, come ad esempio "Modifica con Foto", "Modifica con Paint" e "Modifica nel Blocco note".
Queste voci vengono aggiunte automaticamente da applicazioni di sistema e possono risultare ridondanti, specie se l’utente non fa uso abituale di tali strumenti. Fortunatamente, è possibile rimuoverle in modo selettivo intervenendo direttamente sul Registro di sistema.
Oltre a una questione estetica, un menu contestuale più snello migliora la produttività e può ridurre il tempo necessario per individuare le funzioni realmente utili.
Per eliminare queste voci dal menu contestuale in modo sicuro e reversibile è possibile utilizzare uno dei seguenti metodi.
Metodo 1 - Tramite l'Editor del Registro di Sistema
- Aprire l'Editor del Registro di Sistema cliccando su Start, quindi Esegui (o premere la combinazione di tasti WIN+R) e digitare regedit seguito da Invio.
- Navigare fino a
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Shell Extensions - Creare, se non presente, la chiave Blocked: Cliccare con il tasto destro del mouse su Shell Extensions, selezionare Nuovo quindi Chiave. Assegnare alla nuova chiave il nome Blocked
- All'interno della chiave Blocked è possibile creare più valori stringa ognuno corrispondente a una specifica voce che si intendere rimuovere. I nomi da assegnare ai valori stringa sono:
Modifica con Foto
{BFE0E2A4-C70C-4AD7-AC3D-10D1ECEBB5B4}
Modifica con Paint
{2430F218-B743-4FD6-97BF-5C76541B4AE9}
Modifica nel Blocco note
{CA6CC9F1-867A-481E-951E-A28C5E4F01EA} - Chiudere l'Editor del Registro di Sistema e riavviare il sistema o il processo di "Esplora risorse" (Explorer.exe).
Per ripristinare le voci eliminate è sufficiente tornare nella chiave "Blocked" e cancellare i valori stringa corrispondenti. Al riavvio, le voci torneranno visibili nel menu contestuale.
Metodo 2 - Tramite Prompt dei comandi
Dal Prompt dei comandi eseguire il comando relativo alla voce che si intende rimuovere:
Modifica con Foto
reg add "HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Shell Extensions\Blocked" /v "{BFE0E2A4-C70C-4AD7-AC3D-10D1ECEBB5B4}" /t REG_SZ /d "" /f
Modifica con Paint
reg add "HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Shell Extensions\Blocked" /v "{2430F218-B743-4FD6-97BF-5C76541B4AE9}" /t REG_SZ /d "" /f
Modifica nel Blocco note
reg add "HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Shell Extensions\Blocked" /v "{CA6CC9F1-867A-481E-951E-A28C5E4F01EA}" /t REG_SZ /d "" /f
Per ripristinare le voci del menu contestuale:
Modifica con Foto
reg delete "HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Shell Extensions\Blocked" /v "{BFE0E2A4-C70C-4AD7-AC3D-10D1ECEBB5B4}" /f
Modifica con Paint
reg delete "HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Shell Extensions\Blocked" /v "{2430F218-B743-4FD6-97BF-5C76541B4AE9}" /f
Modifica nel Blocco note
reg delete "HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Shell Extensions\Blocked" /v "{CA6CC9F1-867A-481E-951E-A28C5E4F01EA}" /f
Metodo 3 - Tramite file .reg
Dal seguente link è possibile scaricare i file .reg per rimuovere/ripristinare le 3 voci nel menu contestuale.
Conclusioni
Personalizzare il menu contestuale di Windows 11 non è solo un esercizio di estetica, ma una vera e propria ottimizzazione del flusso di lavoro. Attraverso semplici modifiche al Registro di sistema, è possibile creare un’interfaccia più pulita, rapida e funzionale. Tuttavia, è sempre consigliabile procedere con attenzione, fare un backup del Registro prima di ogni intervento e documentarsi accuratamente.