martedì 12 agosto 2014
Windows Quick Tip: Sovrascrivere dati eliminati con cipher.exe
Quando i dati (file o cartelle) vengono cancellati da un disco rigido o da una chiavetta USB in realtà non vengono definitivamente eliminati: lo spazio occupato dai dati viene semplicemente contrassegnato come libero in modo tale che il sistema operativo possa riutilizzarlo. Con apposite utility, se non sono stati sovrascritti, i dati eliminati possono essere recuperati.
Windows fornisce uno strumento che consente di sovrascrivere i dati eliminati in modo tale da non consentirne il recupero: cipher.exe.
Premere la combinazione di tasti WIN+R quindi digitare il seguente comando
cipher /w:drive_letter:
sostituendo drive_letter con la lettera del volume su cui si intende operare. Per poter funzionare cipher richiede che il file system sia NTFS.
Cipher provvederà a sovrascrivere lo spazio libero presente sul volume indicato e potrebbe richiedere molto tempo se lo spazio da sovrascrivere è di grandi dimensioni.
lunedì 11 agosto 2014
Windows Quick Tip: Disabilitare Bing per la ricerca integrata online in Windows 8.1
In Windows 8.1 una delle novità principali è rappresentata dall'integrazione fra il motore di ricerca locale e le informazioni provenienti da Internet. Quando si effettua una ricerca in Windows 8.1, oltre alla ricerca in locale sulla postazione, vengono recuperate, tramite Bing, anche informazioni da Internet e integrate nella pagina dei risultati. Come è facile immaginare questo può essere un problema per la sicurezza in particolare per le aziende.
Se vogliamo disabilitare tale impostazione possiamo procedere nel seguente modo:
- Dalla Charm bar (WIN + C) cliccare su Impostazioni;
- Cliccare su Modifica Impostazioni PC;
- Selezionare la voce Ricerca e app nell'elenco di sinistra;
- Nella sezione Ricerca disattivare l'opzione Usa Bing per la ricerca online
Se vogliamo disabilitare tale impostazione possiamo procedere nel seguente modo:
- Dalla Charm bar (WIN + C) cliccare su Impostazioni;
- Cliccare su Modifica Impostazioni PC;
![]() |
FIG 1 - Impostazioni |
![]() |
FIG 2 - Ricerca e app |
![]() |
FIG 3 - Usa Bing per la ricerca online |
Office Quick Tip: Aggiungere la calcolatrice nella barra di accesso rapido in Excel 2013
La calcolatrice di Windows può essere utile per effettuare calcoli veloci. Chi lavora con i fogli di calcolo può, in alcune occasioni, avere la necessità di accedere velocemente alla calcolatrice per eseguire un calcolo 'al volo'.
In questo articolo vedremo come aggiungere un collegamento alla calcolatrice nella barra di accesso rapido di Excel 2013.
Clicchiamo sulla freccia della barra di accesso rapido (in altro a sinistra sulla barra del titolo). Verrà aperto il menu Personalizza barra di accesso rapido
Dal menu selezionare la voce Altri comandi. Ci troveremo davanti alla finestra Opzioni di Excel mostrata in figura.
Dal menu Scegli comandi da: selezionare Comandi non presenti sulla barra multifunzione. Dall'elenco selezionare Calcolatrice quindi cliccare sul tasto Aggiungi >> per aggiungere la nuova funzione alla Barra di accesso rapido e confermiamo l'operazione cliccando sul pulsante OK.
Adesso sulla Barra di accesso rapido troveremo il link alla calcolatrice di Windows
In questo articolo vedremo come aggiungere un collegamento alla calcolatrice nella barra di accesso rapido di Excel 2013.
Clicchiamo sulla freccia della barra di accesso rapido (in altro a sinistra sulla barra del titolo). Verrà aperto il menu Personalizza barra di accesso rapido
![]() |
FIG 1 - Personalizza barra di accesso rapido |
Dal menu selezionare la voce Altri comandi. Ci troveremo davanti alla finestra Opzioni di Excel mostrata in figura.
![]() |
FIG 2 - Opzioni di Excel |
Dal menu Scegli comandi da: selezionare Comandi non presenti sulla barra multifunzione. Dall'elenco selezionare Calcolatrice quindi cliccare sul tasto Aggiungi >> per aggiungere la nuova funzione alla Barra di accesso rapido e confermiamo l'operazione cliccando sul pulsante OK.
![]() |
FIG 3 - Opzioni di Excel: Calcolatrice |
![]() |
FIG 4 - Barra di accesso rapido |
mercoledì 30 luglio 2014
MS Exchange: Rimuovere regola di posta in arrivo impostata sulla casella tramite EMS
Nell'articolo MS Exchange: Visualizzare le regole di posta in arrivo impostate sulla casella tramite EMS abbiamo visto come visualizzare le regole definite sulla posta in arrivo di una casella tramite Exchange Management Shell.
In questo articolo, sempre tramite EMS, vedremo come rimuovere una singola regola o tutte le regole di posta in arrivo definite sulla casella utilizzando il cmdlet Remove-InBoxRule.
Per eliminare una specifica regola di posta in arrivo definita su una casella possiamo utilizzare il seguente comando:
Remove-InBoxRule -Mailbox <casella_di_posta> -identity <nome_regola> -Confirm:$FALSE -Force
Al posto della casella di posta è possibile utilizzare l'Alias, Display Name, Dominio\account o Distinguished Name (DN). I parametri -Confirm:$FALSE e -Force forzano l'eliminazione della regola senza che venga visualizzata una richiesta di conferma.
ad es.
Remove-InBoxRule -Mailbox GLUBRANO -identity TEST -Confirm:$FALSE -Force
con il comando sopra illustrato eliminiamo la regola nominata TEST dalla casella GLUBRANO
Se invece vogliamo eliminare tutte le regole di posta in arrivo definite sulla casella:
Get-InboxRule -Mailbox <casella di posta> | Remove-InboxRule
ad es.
Get-InboxRule -Mailbox GLUBRANO | Remove-InboxRule -Confirm:$FALSE -Force
martedì 29 luglio 2014
MS Exchange: Visualizzare le regole di posta in arrivo impostate sulla casella tramite EMS
Tramite Exchange Management Shell (EMS) è possibile visualizzare le regole di posta in arrivo definite sulla casella utilizzando il cmdlet Get-InboxRule:
Get-InboxRule -Mailbox <casella_di_posta>
Al posto della casella di posta è possibile utilizzare l'Alias, Display Name, Dominio\account o Distinguished Name (DN)
ad es.
Get-InboxRule -Mailbox GLUBRANO
Get-InboxRule -Mailbox giovanni.lubrano@contoso.com
![]() |
FIG 1 - Get-InboxRule |
Se vogliamo maggiori dettagli sulle regole possiamo utilizzare la Format List (fl)
Get-InboxRule -Mailbox <casella_di_posta> |fl
ad es.
Get-InboxRule -Mailbox GLUBRANO
e avremo un output dettagliato sulle regole del tipo mostrato di seguito
RunspaceId : 871f5e59-3e43-4f9d-8a6b-bd94ede79728 Description : If the message: the message was received from 'TEST@contoso.com' Take the following actions: move the message to folder 'TEST' and stop processing more rules on this message Enabled : True Identity : giovannilubrano.com/USERS/010/GLUBRANO\397942073027723265 InError : False Name : TEST@contoso.com Priority : 1 RuleIdentity : 397942073027723265 SupportedByTask : True BodyContainsWords : {} ExceptIfBodyContainsWords : {} FlaggedForAction : ExceptIfFlaggedForAction : FromAddressContainsWords : {} ExceptIfFromAddressContainsWords : {} From : {"TEST@contoso.com" [SMTP:TEST@contoso.com]} ExceptIfFrom : HasAttachment : False ExceptIfHasAttachment : False HasClassification : ExceptIfHasClassification : HeaderContainsWords : {} ExceptIfHeaderContainsWords : {} FromSubscription : ExceptIfFromSubscription : MessageTypeMatches : ExceptIfMessageTypeMatches : MyNameInCcBox : False ExceptIfMyNameInCcBox : False MyNameInToBox : False ExceptIfMyNameInToBox : False MyNameInToOrCcBox : False ExceptIfMyNameInToOrCcBox : False MyNameNotInToBox : False ExceptIfMyNameNotInToBox : False ReceivedAfterDate : ExceptIfReceivedAfterDate : ReceivedBeforeDate : ExceptIfReceivedBeforeDate : RecipientAddressContainsWords : {} ExceptIfRecipientAddressContainsWords : {} SentOnlyToMe : False ExceptIfSentOnlyToMe : False SentTo : ExceptIfSentTo : SubjectContainsWords : {} ExceptIfSubjectContainsWords : {} SubjectOrBodyContainsWords : {} ExceptIfSubjectOrBodyContainsWords : {} WithImportance : ExceptIfWithImportance : WithinSizeRangeMaximum : ExceptIfWithinSizeRangeMaximum : WithinSizeRangeMinimum : ExceptIfWithinSizeRangeMinimum : WithSensitivity : ExceptIfWithSensitivity : ApplyCategory : {} CopyToFolder : DeleteMessage : False ForwardAsAttachmentTo : ForwardTo : MarkAsRead : False MarkImportance : MoveToFolder : TEST RedirectTo : SendTextMessageNotificationTo : {} StopProcessingRules : True MailboxOwnerId : giovannilubrano.com/USERS/010/GLUBRANO IsValid : True
mercoledì 23 luglio 2014
Windows Quick Tip: Come rimuovere la scheda "Sicurezza" dalla finestra proprietà di un file o una cartella
In Windows per visualizzare le proprietà di un file o di una cartella possiamo accedere alla schermata delle Proprietà cliccando con il tasto destro del mouse sul file/cartella e selezionando dal menu contestuale la relativa voce.
La finestra Proprietà contiene anche una scheda (TAB) nominata Sicurezza. Questa scheda ci consente di impostare i permessi o cambiare il proprietario della cartella/file.
Se vogliamo impedire agli utenti di effettuare questo tipo di modifiche possiamo nascondere la scheda Sicurezza:
- Dall'editor di registro accedere al seguente percorso
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer - Creiamo un nuovo valore DWORD nominato NoSecurityTab e valorizziamolo a 1
![]() |
FIG. 1 Scheda Sicurezza |
![]() |
FIG. 2 Scheda Sicurezza rimossa |
Tale metodo funziona su tutte le versioni di Windows come Windows XP, Vista, Windows 7, 8 e 8.1.
Di seguito è possibile scaricare i 2 file .reg per abilitare/disabilitare la scheda sicurezza.
DOWNLOAD
martedì 22 luglio 2014
Windows Quick Tip: Riparare la funzione ripristino configurazione di sistema in Windows XP
Per ripristinare il Ripristino configurazione di sistema in Windows XP è possibile eseguire le seguenti operazioni/verifiche:
- Verificare che dall'elenco dei servizi di Windows (services.msc) sia abilitato e avviato il servizio Ripristino configurazione di sistema. In caso contrario abilitare il servizio e avviarlo. Se il servizio risulta abilitato e avviato, provare a stopparlo e ad avviarlo nuovamente;
- Avviare il sistema operativo in modalità provvisioria, cliccare con il tasto destro del mouse sul file C:\Windows\System32\SR.inf e, dal menu contestuale, selezionare Installa;
- Dal prompt dei comandi digitare ed eseguire il seguente comando
%SystemRoot%\System32\rundll32.exe setupapi,InstallHinfSection DefaultInstall 132 %SystemRoot%\inf\sr.inf
- Riparare windows eseguendo il comando sfc /scannow
lunedì 21 luglio 2014
Windows Quick Tip: Modificare le dimensioni delle scrollbar tramite registro
In windows (Windows 7, Windows 8, Windows RT, Windows 8.1 e Windows RT 8.1) è possibile modificare le dimensioni delle barre di scorrimento all'interno
delle finestre agendo su due valori presenti nel registro del sistema operativo: ScrollWidth e ScrollHeight.
Accedere al registro di Windows al seguente percorso
HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop\WindowMetrics
Assegnare a ScrollWidth e ScrollHeight un valore compreso tra -100 e -1500. Il valore di default è -255. Un valore più alto (ad es. -1000) aumenta le dimensioni della scrollbar mentre un valore più basso (ad es. -100) ne riduce le dimensioni.
![]() |
FIG. 1 Valori ScrollWidth e ScrollHeight |
![]() |
FIG. 2 Scrollbar ingrandite: ScrollWidth e ScrollHeight valorizzate a -1000 |
venerdì 18 luglio 2014
Windows Quick Tip: Personalizzare le informazioni (OEM) in Proprietà di sistema
In Windows (Vista, 7, 8 e successivi) è possibile personalizzare le informazioni visualizzate all'interno della finestra di dialogo Proprietà di Sistema. É possibile aggiungere ulteriori informazioni come il produttore, numero di telefono, sito web e un logo personalizzato.
Per aggiungere ulteriori informazioni dobbiamo posizionarci, all'interno dell'editor di registro, sulla seguente chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\OEMInformation
A seconda dell'informazione che vogliamo inserire possiamo creare i seguenti valori stringa valorizzandoli con le nostr informazioni:
Logo
A tale stringa va assegnato come valore il nome del file con estensione .bmp, comprensivo di percorso, contenente il logo (l'immagine può avere dimensione massima di 120x120 pixel)
Manufacturer
Questo valore stringa ci permette di specificare il Produttore
Model
Permette di specificare il modello del computer
SupportHours
Permette di specificare le ore in cui è possibile richiedere il support
SupportPhone
Valorizzando tale stringa possiamo inserire un recapito telefonico
SupportURL
Con la stringa SupportURL possiamo specificare un sito web (ad es. http://giovannilubrano.blogspot.com)
Non è necessario riavviare la postazione per rendere effettive le modifiche
![]() |
FIG. 1 Proprietà di Sistema |
Iscriviti a:
Post (Atom)