Colleghiamo un'unità esterna al PC come una pendrive o un hard disk esterno
Accediamo al Pannello di Controllo di Windows (WIN+I e selezionare Pannello di Controllo).
![]() |
Fig. 1 Pannello di Controllo |
In Sistema e Sicurezza clicchiamo su Salva copie di Backup dei file con Cronologia file.
![]() |
Fig. 2 Cronologia File |
A questo punto Windows cercherà un unità in cui salvare il backup. Se abbiamo più unità selezioniamo quella su cui vogliamo effettuare il backup e clicchiamo sul relativo pulsante Attiva.
Cliccando su Impostazioni avanzate possiamo scegliere la frequenza di salvataggio dei file, la dimensione della cache offline e se mantenere le versioni salvate inoltre, in tale schermata, possiamo accedere al registro eventi per verificare se si sono verificati dei problemi durante il salvataggio.
![]() |
Fig. 3 Impostazioni avanzate |
Per ripristinate i file basta accedere, sempre da Pannello di Controllo, a Salva copie di Backup dei file con Cronologia file e cliccare su Ripristina i file personali. Nella nuova finestra bisogna selezionare le cartelle che vogliamo ripristinare quindi, cliccando con il tasto destro del mouse sulle cartelle selezionate, scegliere dal menu contestuale la voce Ripristina.
![]() |
Fig. 4 Ripristina i file personali |
Nessun commento:
Posta un commento
I messaggi sono soggetti a moderazione da parte dell'amministratore prima della loro pubblicazione.