Visualizzazione post con etichetta spegni monitor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spegni monitor. Mostra tutti i post

venerdì 31 gennaio 2025

Windows: Impostare un Timeout per lo spegnimento dello schermo dal Prompt dei Comandi

Bloccare il computer quando ci si allontana dalla postazione è una delle regole fondamentali della sicurezza informatica. Proteggere i dati da accessi non autorizzati, anche per brevi periodi di assenza, è essenziale per evitare spiacevoli sorprese. 
Il PC può essere bloccato manualmente dall'utente in diversi modi ad esempio tramite la combinazione WIN+L, tramite il comando Rundll32.exe user32.dll,LockWorkStation oppure premendo CTRL+ALT+CANC e selezionando BLOCCA.  

Oltre a bloccare il computer potremmo impostare un timeout che spenga lo schermo quando non viene rilevata alcuna attività riducendo, in questo modo, il consumo energetico.

Il timeout per lo spegnimento dello schermo può essere impostato utilizzando il Prompt dei comandi attraverso i seguenti passaggi:
  1. Aprire il Prompt dei comandi come amministratore.
    - Digitare CMD nella barra di ricerca di Windows.
    - Cliccare con il tasto destro su Prompt dei comandi e selezionare l’opzione Esegui come amministratore.

  2. Eseguire il comando per impostare il timeout.
    Utilizzare il seguente comando per configurare il tempo di attesa (in secondi) prima che il monitor si spenga
    powercfg.exe /SETACVALUEINDEX SCHEME_CURRENT SUB_VIDEO VIDEOCONLOCK <tempo>
    Sostituire <tempo> con il numero di secondi desiderati. Ad esempio, per impostare un timeout di 5 minuti (300 secondi), il comando sarà
    powercfg.exe /SETACVALUEINDEX SCHEME_CURRENT SUB_VIDEO VIDEOCONLOCK 300
    VIDEOCONLOCK determina dopo quanto tempo il monitor viene spento quando il pc si trova nella schermata di blocco.
    Se si intende spegnere il monitor dopo un determinato periodo di inattività con il pc non bloccato si utilizza il comando 
    powercfg.exe /setacvalueindex SCHEME_CURRENT SUB_VIDEO VIDEOIDLE <tempo>
    VIDEOIDL consente di stabilire il tempo di inattività dopo il quale il monitor si spegne quando il pc non è nella schermata di blocco.

  3. Impostare il timeout per la batteria.
    Se il PC è alimentato a batteria, vanno utilizzati i seguenti comandi al posto di quelli precedenti
    powercfg.exe /SETDCVALUEINDEX SCHEME_CURRENT SUB_VIDEO VIDEOCONLOCK <tempo>
    powercfg.exe /SETDCVALUEINDEX SCHEME_CURRENT SUB_VIDEO VIDEOIDLE <tempo>

  4. Attivare la configurazione.
    Per rendere effettive le modifiche, esegui il comando
    powercfg.exe /SETACTIVE SCHEME_CURRENT
    Questo comando assicura che le impostazioni appena definite vengano applicate correttamente.

    Blocca schermo
    FIG 1 - Blocca schermo


I timeout per lo spegnimento dello schermo possono essere configurati anche tramite GUI tuttavia il Prompt dei comandi offre un maggiore controllo e una personalizzazione più avanzata. È particolarmente utile per gli utenti esperti, gli amministratori di sistema o chiunque voglia imparare ad automatizzare alcune attività legate alla sicurezza del proprio PC.