Visualizzazione post con etichetta UWScript.ps1. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta UWScript.ps1. Mostra tutti i post

martedì 12 agosto 2025

Windows: Installazione personalizzata di Windows con UnattendedWinstall

Nel panorama delle soluzioni per la personalizzazione e l'automazione dell'installazione di Windows, strumenti come Rufus e FlyBy11 hanno semplificato l'aggiramento dei requisiti di Windows 11 o la gestione di installazioni rapide. Tuttavia, per professionisti IT, system integrator e utenti avanzati che necessitano di un controllo granulare e di un'automazione sofisticata, UnattendedWinstall emerge come una risorsa open source di notevole interesse. Disponibile su GitHub all'indirizzo https://github.com/memstechtips/UnattendedWinstall, questo progetto si posiziona come una soluzione robusta per chi desidera plasmare l'ambiente Windows in base a esigenze specifiche, superando le limitazioni degli strumenti più semplici.
UnattendedWinstall
FIG 1 - UnattendedWinstall


Fondamenti e funzionamento

UnattendedWinstall sfrutta le funzionalità ufficialmente supportate da Microsoft per modificare il comportamento dell'installazione di Windows direttamente sul supporto di installazione. Il cuore di questa metodologia risiede nell'utilizzo dei "file di risposta" (unattend.xml), che consentono di automatizzare e personalizzare un'ampia gamma di parametri durante il processo di setup. Questi file possono essere applicati alle immagini ISO ufficiali di Windows, garantendo una compatibilità intrinseca con il sistema operativo. Lo sviluppatore ha confermato il successo dei test su Windows 10 versione 22H2 e Windows 11 versione 24H2, con un impegno a mantenere la compatibilità anche in caso di future modifiche alla procedura di installazione da parte di Microsoft.

Capacità di personalizzazione avanzata

Le capacità di UnattendedWinstall vanno ben oltre la semplice automazione. Questo strumento permette di:
  • Aggirare i requisiti di sistema di Windows 11: Ideale per l'installazione su hardware legacy o non ufficialmente supportato.
  • Saltare la creazione dell'account Microsoft (MSA): Un'opzione cruciale per ambienti aziendali o per utenti che preferiscono account locali.
  • Disabilitare componenti critici: Permette la disattivazione di Windows Defender e del Controllo dell'account utente (UAC) per ambienti controllati o test.
  • Gestione delle funzionalità AI: Consente di disabilitare funzionalità basate sull'intelligenza artificiale come Copilot e Recall, fornendo un maggiore controllo sulla privacy e sulle risorse di sistema.
  • Pulizia delle applicazioni predefinite: Rimuove le applicazioni ritenute superflue, lasciando solo un set minimo essenziale (Microsoft Edge, Blocco note e Calcolatrice) per un sistema più snello.
  • Ottimizzazioni di sistema: Include l'installazione dei soli aggiornamenti di sicurezza, modifiche al Registro di sistema per disattivare la telemetria, la disattivazione di attività pianificate non essenziali e una configurazione dei servizi di sistema mirata al miglioramento delle prestazioni complessive.

Architettura e implementazione

La flessibilità di UnattendedWinstall deriva dalla sua struttura personalizzabile. Le modifiche vengono implementate agendo direttamente sul file autounattend.xml, che deve essere posizionato nella directory principale del supporto di installazione di Windows. Durante il setup, il sistema rileva e applica automaticamente le istruzioni contenute in questo file, garantendo un'installazione coerente e preconfigurata.

UnattendedWinstall non si limita alle nuove installazioni; lo script 
UWScript.ps1 può essere applicato anche su installazioni di Windows già attive. Questa funzionalità è preziosa per correggere modifiche introdotte da aggiornamenti o per ripristinare impostazioni personalizzate che potrebbero essere state sovrascritte. Tuttavia, è fortemente consigliato testare lo strumento in ambienti virtuali prima di implementarlo su hardware fisico per mitigare qualsiasi rischio.

Strumento per professionisti

UnattendedWinstall non è rivolto all'utenza comune. Chi cerca una soluzione rapida per installare Windows 11 su hardware non supportato o per apportare modifiche minori troverà strumenti come Rufus o WinAero Tweaker più accessibili e immediati.

Al contrario, UnattendedWinstall rappresenta una scelta estremamente efficiente per chi installa regolarmente Windows 10 o 11 su un elevato numero di sistemi. La sua capacità di offrire un livello di controllo senza precedenti su installazioni su larga scala, combinata con la sua natura flessibile, automatizzata e facilmente replicabile, lo rende indispensabile per la gestione di parchi macchine estesi. Richiede, tuttavia, una comprensione approfondita della struttura dei file di risposta e una certa dimestichezza con l'ambiente di installazione di Windows. Sebbene il processo di configurazione sia un'operazione una tantum, la sua efficacia dipende dalla precisione con cui viene preparato e adattato alle esigenze specifiche.


Integrazione e utilizzo semplificato con WIMutil

UnattendedWinstall si presenta come una semplice coppia di file (autounattend.xml e UWScript.ps1) da integrare nel supporto di installazione di Windows. Per facilitare questo compito, lo sviluppatore suggerisce l'utilizzo di WIMutil (https://github.com/memstechtips/WIMUtil), un semplice script automatizzato. WIMutil offre una procedura guidata che accompagna l'utente passo dopo passo nella selezione dell'immagine ISO di partenza (o nel download diretto dal sito Microsoft), nell'integrazione dei file aggiuntivi di UnattendedWinstall e nella creazione di una nuova immagine binaria, sfruttando il popolare tool open source Ventoy. Questo approccio semplifica notevolmente il processo di creazione di un supporto di installazione Windows altamente personalizzato e automatizzato.